
Chiesa San Giuseppe
Chiesa Nuova
L’imponente Chiesa è il frutto dell’integrazione tra i progetti dell’ architetto Clerichetti e del Rupolo che non testimoniano le correnti di pensiero caratteristici del primo Novecento ma un tentativo di coniugare il neoclassicismo e il rinascimento veneziano con i modelli paleocristiani di alcune chiese romane.
Scopri di più
Chiesa San Biagio
Chiesa Vecchia
Quando l’antica pieve di S. Fermo e Rustico, situata in contrada “Prato Castello”, cadde in rovina, l’oratorio venne donato dal Vescovo alla comunità di Bovolone affinché vi si insediasse una nuova pieve. L’edificio, intitolato a S. Biagio, fu subtitolato ai Santi Fermo e Rustico antichi patroni.
Scopri di più
Santuario Madonna della Cintura
Chiesa del Cimitero
“un pilastro fatto di muro che aveva servito ad un fienile ruinato, di ragione di quella Comunità, in un nicchio, del quale era frapposta una statua di Maria Vergine, con il Figliolo Nostro Signore, fatta di marmo; ... "
Scopri di più
Oratorio di S. Maria al Bosco
Corte Poiana al Bosco
Il portale in tufo scanalato con architrave sorretto da due mensole e sormontato da una lunetta rivela il gusto neoclassico proprio della fine del Settecento. La facciata è conclusa da un timpano triangolare.
Scopri di più
Pieve di San Giovanni in Campagna
San Zuane
Piccolo gioiello che gli esperti in materia e gli appassionati d’arte e architettura, oltre ad invidiarci, hanno dedicato studi e ricerche che ci consentono di apprezzare il patrimonio storico e artistico di Bovolone
Scopri di più
Oratorio di San Pietro
A San Pierin
Ha origini remote la chiesetta che sorge sulla sommità di un dosso sabbioso, in contrada San Pietro, con la facciata rivolta da occidente, verso l'antico palazzo dei Capello: lo testimoniano le pietre romane di recupero utilizzate per la sua costruzione.
Scopri di più