Il Rosario è la preghiera che accompagna sempre la mia vita:
è anche la preghiera dei semplici e dei santi.
È la preghiera della mia vita.
– Papa Francesco –
Carissimi fedeli,
non essendo possibile ritrovarsi insieme per pregare il Rosario nei luoghi che abitualmente ci vedono riuniti nel mese di Maggio, sarà possibile pregare insieme tutti i giorni con la diretta dalla chiesa che potete seguire via Web TV e radio.
- lunedì ore 18.30
- martedì ore 18.30
- mercoledì ore 20.30 con meditazione e Adorazione
- giovedì ore 18.30
- venerdì e sabato ore 18.30
- domenica ore 18.00
Vi proponiamo inoltre, per tutti coloro che non riescono a seguire il Rosario alle 18.30, di viverlo con tutta la famiglia alle 20.30, così da sentirsi in comunione con tutte le famiglie della comunità che pregheranno a quell’ora. Troverete ogni giorno sul sito e sui social l’intenzione di preghiera per ogni mistero così da rendere ancora più unitaria la nostra preghiera.
Buon mese di maggio a tutti.
I vostri preti.
INTENZIONE DI OGGI
[wbcr_php_snippet id=”1865″]STRUTTURA DEL ROSARIO
Lettura dell’intenzione
O Dio vieni a salvarmi…
Gloria al Padre…
Gesù mio…
Annuncio del mistero
1 Padre Nostro…
10 Ave Maria…
1 Gloria al Padre…
1 Gesù mio…
Si ripete questo schema per 5 volte
(una volta per ogni mistero)
Si conclude con il Salve Regina
MISTERI
Misteri della gioia
Da recitarsi il lunedì e il giovedì, oppure il lunedì e il sabato se il giovedì si recitano i misteri della luce.
- L’annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria
- La visita di Maria Vergine a Santa Elisabetta
- La nascita di Gesù
- La presentazione di Gesù al Tempio
- Il ritrovamento di Gesù al Tempio
Misteri del dolore
Da recitarsi il martedì e il venerdì.
- L’agonia di Gesù nell’orto degli ulivi
- La flagellazione di Gesù alla colonna
- L’incoronazione di spine
- Gesù è caricato della Croce
- La crocifissione e la morte di Gesù
Misteri della gloria
Da recitarsi il mercoledì, il sabato e la domenica, oppure il mercoledì e la domenica se il giovedì si recitano i misteri della luce.
- La risurrezione di Gesù
- L’ascensione di Gesù al Cielo
- La discesa dello Spirito Santo nel Cenacolo
- L’assunzione di Maria Vergine al Cielo
- L’incoronazione di Maria Vergine
Misteri della luce
Da recitarsi facoltativamente il giovedì, in luogo dei misteri gaudiosi, la cui recitazione è spostata al sabato.
- Il battesimo di Gesù nel fiume Giordano
- Le nozze di Cana
- L’annuncio del Regno di Dio
- La trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor
- L’istituzione dell’Eucaristia